- entro
- én·troprep., avv.I. prep.I 1. FO con determinazioni di tempo: in, prima del passare di: entro tre giorni, entro l'anno, entro la scadenza fissataContrari: dopo, oltre.I 2. LE con determinazioni di luogo: dentro, all'interno di: entro le mura, rar. seguito dalla prep. a: entro al mio cuore | preceduto dalla prep. da: d'entro le leggi trassi il troppo e 'l vano (Dante) | preceduto dalla prep. per, attraverso: per entro i luoghi tristi | venni stamane (Dante); anche seguito dalle prep. a o di: per entro alle città, per entro delle stanzeContrari: fuori, oltre.I 3. LE seguito da in, proprio in: entro in quel puntoContrari: fuori, oltre.I 4. LE tra, in mezzo a: ti porranno le mani entro le chiome; | strapperanti il diadema (Foscolo)II. avv. LE dentro, all'interno: ma lo spirto ch'iv'entro si nasconde (Petrarca); come complemento di moto a luogo fig., preceduto dalla prep. in: volgere in entroContrari: fuori, oltre.\DATA: av. 1292.ETIMO: lat. ĭntro, da *interus "entro".POLIREMATICHE:entro certi limiti: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.